peperoncini rossi tondi
tonno sott'olio
capperi tonno sott'olio
aglio
olio extra vergine d'oliva
aceto
guanti usa e getta per alimenti
aceto
guanti usa e getta per alimenti
*per il ripieno Le dosi variano a seconda del gusto personale.
togliere la calottina e
con molta cautela togliere i semini interni.
Lavarli accuratamente e delicatamente,
interno ed esterno senza romperli.Sbollentarli in acqua e aceto
(metà acqua e metà aceto) per 2-3 minuti; attenzione a non cuocerli.

metterli su un piano capovolti,
io metto sotto una tovaglia da tavola piegata,
coprirli con uno strofinaccio leggero e lasciare riposare 7-8 ore; devono asciugarsi bene.
Preparare un trito (non troppo fine ma nemmeno troppo grossolano) di
tonno sott'olio sgocciolato, aglio, capperi (facoltativo)
Riempire i peperoncini asciutti uno alla volta con molta pazienza,
con un cucchiaino o con la punta arrotondata di un coltello o con le mani.
è importante riempire bene il peperoncino, pressando il composto all'interno .
ripulire bene i bordi e metterli in bell’ordine nei vasetti e coprire d’olio.
appoggiare il coperchio sopra ma non chiudere i barattoli.
l’olio li copra bene tutti,
altrimenti aggiungere altro olio e poi
chiudere i barattoli.
per maggiore sicurezza far bollire i barattoli per 20 minuti.
per maggiore sicurezza far bollire i barattoli per 20 minuti.
si possono mangiare dopo un mese.
varianti per il ripieno...
tonno,capperi,olive verdi
tonno,olive verdi
tonno,pasta d'acciughe
varianti per il ripieno...
tonno,capperi,olive verdi
tonno,olive verdi
tonno,pasta d'acciughe
Nessun commento:
Posta un commento